domenica 26 giugno 2011

Via Sybilla

(Il tracciato della via - Photo Sassbaloss.com)

Via Sybilla - IV+ - 200 m - Castelletto di Mezzo - Dolomiti di Brenta
Ale & Paolo, Claudio & Davide

Giornata dedicata al soccorso con questa facile e divertente via su roccia ottima e solo a tratti un po' unta. Bello caldo e nemmeno una nuvola in cielo...e mentre noi arrampicavamo qualche irriducibile scendeva con gli sci dalla scivolo nord di cima Brenta.
Nota dolente il ritornare a casa e sapere che in questo weekend 8 alpinisti sono periti in montagna :/ La via di oggi è per loro :( .

venerdì 24 giugno 2011

Sick & tired

Lago di Caldaro - 67 km - dislivello 150 m
Ale & Daniele

Sarebbe stato meglio starsene a casa al caldo ma ormai ero d'accordo con Daniele e visto che stranamente il meteo stamattina acqua non ne prometteva ci siam diretti a nord con meta Bolzano ma già a Salorno ho cominciato ad accusare i primi acciacchi e ora son qui con il naso tappato, un bel po' di tosse e una cefalea da urlo :/ sick and tired pomeriggio starò a casa a studiare che domani ho un esamuccio a cui tengo particolarmente!

giovedì 23 giugno 2011

Via Harrer

Oh..nen a far la Harrer su Punta Grohmann doman che alle doi sen zo visto che i mete acqua per el pomeriggio...
Per fortuna la pioggia ha cominciato a cadere quando, un po' stanchi, eravam già a bere una buona Weizen a Pian Schiavaneis...non alle due però ma alle 5. Se in salita ce la siam cavati abbastanza velocemente la discesa, anche causa la nebbia ci ha rallentato non di poco... volete fare una via esplorativa? Andate a fare questa muniti di un po' di chiodi e di un buon assortimento di dadi e friends... Quest'anno in cima solo altre 5 cordate oltre a noi.


Via Harrer - V- - 700 m - Punta Grohmann - gruppo del Sassolungo
Ale & Luca, Gabriele & Patrizio

Spigolo Detassis

(In rosso la linea di salita - photo Sassbaloss)

Spigolo Detassis - IV+ - 200 m - Torrione Sat - Corna Rossa - Dolomiti di Brenta
Ale & Massimo

Simpatica e facile via anche se un po' erbosa...la prima via in Brenta a cui spero, ne seguiranno molte altre. Meritevole l'ascensione sul primo torrione effettuata da una cordata di anzianotti: 62 anni l'uno e 73 l'altro! A loro i miei complimenti :)

Via Gross


Via Gross - V- - 300 m - Sass Pordoi - Gruppo del Sella
Ale & Andrea

Bella via su ottima roccia con difficoltà abbastanza omogenee ma mai sostenute. Bella giornata di sole ma non propriamente calda. All'arrivo dell'ultima sosta, quella che si fa sulla ringhiera della terrazza del rifugio in vetta al Pordoi, da alpinisti ci siam trasformati in attrazioni circensi sotto gli sguardi ammirati e stupefatti dei turisti di ogni dove che hanno persino voluto fare delle foto assieme a noi...rari esemplari di arrampicatori dolomitici :D


domenica 19 giugno 2011

Primi Sogni

Simpatica e divertente via dalle difficoltà contenute che si sviluppa nell'evidente diedro che sovrasta per un buon tratto la ferrata dei Colodri sopra Arco. Il primo tiro se si è fortunati offre, oltre ad una roccia piena di feci caprine, l'incontro con alcune capre che beatamente stazionano in zona. L'ultimo tiro è sicuramente il più bello anche se io quest'oggi ho apprezzato di più il 3° in quanto mi ha regalato un nuovo friend ed un rinvio :) .

Primi sogni - 190 m - 6a - Colodri
Ale & Andrea

sabato 18 giugno 2011

Impressionato :)

Pioggia, pioggia e ancora pioggia. Dopo la breve salitina sul Cadin di stamattina, questo pomeriggio mi sono recato, in compagnia di mia mamma - anche se avrei preferito un'altra compagna: mamma non me ne volere :* - al MART di Rovereto per ammirare gli splendidi quadri della mostra sull'impressionismo. Che artisti! Son sempre stato affascinato dall'impressionismo e in particolare da Monet di cui fortunatamente c'erano alcune opere tra cui Lo stagno delle ninfee.

Terminata la parte impressionista siam andati a fare un veloce giro anche nella galleria di arte moderna dove entrambi abbiam saputo, a fatica, trattenere le risate davanti a oggetti che difficilmente possono essere considerati opere d'arte...almeno per dei profani come noi :D

venerdì 17 giugno 2011

On the lake

Tour val d'Adige-valle dei Laghi - Km 110 - dislivello 750 m
Ale & Daniele

Bellissimo giro per passare una mezza giornata sui pedali e andare alla "scoperta" del Trentino centrale. Grazie alla buona rete di ciclabili che offre la zona ed un'accurata scelta di strade e stradine secondarie si riesce a percorrere il giro eludendo il fastidioso e poco rispettoso dei ciclisti traffico automobilistico. Yuppi :)

Baby Jan


Giornata grigia e previsioni con pioggia già verso il mezzodì non ci hanno impedito di salire questa bellissima linea sull'ottimo porfido - che grip!!! - della Tognazza che durante la salita ci ha regalato anche qualche bella visuale sullo slanciato Cimon della Pala che dall'altro lato della valle si erge superbo nella sua veste dolomitica. L'ottima chiodatura a fix rendono la via particolarmente divertente e sicura. Io purtroppo dopo il tiro chiave ho accusato un po' di dolorucci ai tendini del braccio e della spalla sx (ogni tanto si dovrebbe riposare...) e così non mi son goduto a pieno il resto della salite.
Come per magia poco dopo mezzodì, e fortunatamente già in macchina, la pioggia non si è fatta di certo aspettare. Sta volta è andata benone.

Baby Jan - 6c - 230 m - Tognazza - Lagorai orientale
Ale & Claudio, Gabriele & Patrizio

Via del Tunnel

Mercoledì mattina visto il meteo abbastanza promettente ci fiondiamo di buon mattino al passo Costalunga avendo come obiettivo la via del Tunnel sulla Va torre del Masarè al di sopra del rifugio Roda di Vael che, nonostante il giorno infrasettimanale e la non proprio alta stagione, è già gremito di escursionisti più o meno agguerriti. La via con difficoltà contenute ed una buona roccia offre un'arrampicata divertente con un passaggio caratteristico attraverso un'enorme clessidra, il tunnel appunto, da dove con altri due facili tiri si raggiunge la cresta e i numerosi ferratisti impegnati sulla semplice ma molto panoramica ferrata del Masarè.
Ci voleva proprio un po' di emozioni doloMitiche :)

Via del Tunnel - V+ - 180 m - Va torre del Masarè - gruppo del Catinaccio
Ale, Claudio e Francesco