Visualizzazione post con etichetta X-athlon. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta X-athlon. Mostra tutti i post

martedì 6 aprile 2010

Nave San Roco - Palon del Bondone

Giornata da favola, un ammiraglia a disposizione, ancora neve a quote medio basse impongono il primo duathlon dell'anno.



Con 5°C e la meta di oggi già illuminata dal sole mi avvio solitario in bicicletta verso Trento e da qui comincio a salire la splendida salita del Bondone fino a raggiungere Vaneze dopo solo pochi minuti prima mi ha raggiunto Luca con tutto il necessario per il rapido cambio materiale: via le scarpette e gli indumenti da bici e sono già con gli sci ai piedi che inizio a risalire le quasi deserte piste del Bondone.

(Sui tornanti del Bondone)
(L'arrivo a Vaneze)

Calcata la cima in poco meno di 2 h e 45 min a mo di lucertola mi crogiolo al sole per un paio d'ore scambiando 4 chiacchiere, oltre che con Luca, con 2 simpatici e ancora attivissimi ultraottanteni che a discapito dell'età sono ancora sulle piste a sciare e spassarsela!
Ghè da nar...rientro veloce a casa, un paio d'ore di sonno e tra qualche oretta inizio il turno di notte...na voia :-(.

sabato 30 agosto 2008

Calliano - Monte Finonchio

Fa caldo, molto caldo ma ormai è deciso e quindi alle 14.00 mi trovo con Daniele, Luca e Norberto per salire sul Finonchio.







Ghè da nar...
Arrivati a Calliano io e Luca, preparate le bici ci avviamo verso Moietto, piccola frazione di Rovereto situata a circa 1000 m s.l.m, raggiungibile da Volano o da Noriglio. Mentre la salita da Noriglio risulta meno faticosa, da Volano in circa 8 km ci si alza di quasi 800 su strada poco trafficata e sempre in salita.


(L'ammiraglia..)

(Salendo a Moietto)

(Salendo a Moietto)

(Moietto)

In circa 50 minuti, accompagnati dall'ammiraglia, patendo più per il gran caldo che per la salita in sé, raggiungiamo la nostra meta intermedia; da qui, dopo esserci cambiati d'abito e aver indossato le comodissime scarpe da trail - io con Norberto, e Luca con Daniele - saliamo ripidamente per il bosco fino a giungere sui verdeggianti prati che lasciano intravedere la cima della Montagna.


(Malga Finonchio)

(Nel bosco)

(Salendo al Finonchio)

(Salendo al Finonchio)

(Il rifugio Filzi al Finonchio)

(Norberto e Luca)

In meno di due ore, tenendo conto anche della pausa per il cambio vestiario, sono in vetta. Daniele e Luca cinque minuti dopo ci raggiungono. Il tempo di una pausa rifocillatoria e quattro chiacchiere e prendiamo la via del ritorno.
Mai zeder...